Biography

Martino Brancatello
“Ascolta... la senti? La musica! Io la sento dappertutto: nel vento, nell'aria, nella luce... è intorno a noi, non bisogna fare altro che aprire l'anima, non bisogna fare altro che ascoltare!”
(...cit.)
Nato a Milano, mi sono laureato in Violino (1985) e in Viola (1987) entrambi col vecchio ordinamento. Ho studiato composizione e contrappunto col M° Franco Orofino e successivamente col M° Eliodoro Sollima. Nei miei trascorsi musicali ci sono una miriade di partecipazioni come violinista e violista in diverse orchestre: Orchestra Sinfonica Siciliana, Orchestra Sinfonica di Sanremo, Luglio Musicale Trapanese, Orchestre de la Méditerranée, Orchestra Sinfonica Italiana, Orchestra Filarmonica Campana, Opéra Passion de Paris, Ensemble Symphony Orchestra e tante altre.
Contestualmente mi sono interessato e dedicato alla musica pop moderna fino a conseguire una specializzazione in informatica musicale con una profonda conoscenza del protocollo MIDI. La formazione classica unita alla passione e conoscenza del linguaggio pop-rock mi ha portato a comporre
diverse opere musicali moderne a partitura intera (Musical). Di ottimo successo “Via Crucis – Opera Musical” andata in scena in diversi teatri d’Italia (Palermo, Napoli, ecc.) e pubblicato in DVD in allegato alla rivista “Famiglia Cristiana” edito dalla casa editrice “Edizioni San Paolo – Milano”. Fondatore della Roland Music School di Palermo nella quale ho svolto mansioni sia di direttore che di docente. Fondatore del “Martagos Digital Studio” nel quale ho realizzato composizioni ed arrangiamenti per tantissimi artisti sia locali che nazionali. Ideatore e direttore artistico del Kemonia Festival presso il Teatro Politeama di Palermo. Direttore dell’Orchestra da Camera “Tonino Pardo” di Torino. Direttore ed arrangiatore della “Groove Orchestra” con la quale ho realizzato diversi concerti con la partecipazione di diversi artisti italiani. Attualmente impegnato nella programmazione e conduzione della “GA Philarmonic Orchestra” di Torino.
Awards & Recognition
“La musica è la stenografia dell’emozione. Emozioni che si lasciano descrivere a parole con tali difficoltà sono direttamente trasmesse nella musica, ed in questo sta il suo potere ed il suo significato.”
(Lev Tolstoj)

Confucio
Discography £ Special Events
Latest Album and Concert
In pharetra a felis odio eleifend hendrerit adipiscing id nulla sapien, ullamcorper ac, varius leo tellus sagittis consectetur egestas tortor, enim arcu blandit diam.

Via Crucis
Opera Musical - Una rivisitazione in chiave moderna di una storia che in fondo è la storia di molti di noi. Un evento che è stato apprezzato e prodotto in DVD dalle "Edizioni San Paolo" e allegato alla rivista "Famiglia Cristiana".

Passione Italiana
Un concerto che ha messo in risalto tutta la passione per la musica tradizionale Italiana. Un programma nel quale Overture ed Arie si sono alternate col alcune dei brani più rappresentativi del repertorio classico Napoletano.

Pavarotti and Friends 2002
Esperienze difficili da raccontare e soprattutto da dimenticare...

Pavarotti and Friends 2003
Esperienze difficili da raccontare e soprattutto da dimenticare...