I am Martino Brancatello. Professional Musician.
Conductor – Violinist – Violist
Composer – Arranger
Stay Connected

Biography
La musica al primo posto...
Nato a Milano, mi sono laureato Violino (1985) e in Viola (1987) entrambi col vecchio ordinamento. Ho studiato composizione e contrappunto col M° Franco Orofino e successivamente col M° Eliodoro Sollima. Nei miei trascorsi musicali ci sono una miriade di partecipazioni come violinista e violista in diverse orchestre: Orchestra Sinfonica Sicilana, Orchestra Sinfonica di Sanremo, Luglio Musicale Trapanese, Orchestre de la Méditerranée, Orchestra Sinfonica Italiana, Orchestra Filarmonica Campana, Opéra Passion de Paris, Ensemble Symphony Orchestra e tante altre.
Contestualmente mi sono interessato e dedicato alla musica pop moderna fino a conseguire una specializzazione in informatica musicale con una profonda conoscenza del protocollo MIDI. La formazione classica unita alla passione e conoscenza del linguaggio pop-rock mi ha portato a comporre
diverse opere musicali moderne a partitura intera (Musical). Di ottimo successo “Via Crucis – Opera Musical” andata in scena in diversi teatri d’italia (Palermo, Napoli, ecc.)….V
Colophon

In Orchestra con...
La musica non esprime la passione, l’amore, la nostalgia di questo o quell’individuo in questa o quella situazione ma la passione, l’amore, la nostalgia stessa.
(Richard Wagner)

OSS

Sinfonica di Sanremo
.

Filarmonica Campana

Ente
Luglio
L’Orchestra Sinfonica Siciliana fu istituita nel 1951 con legge della Regione Siciliana e, solo nel 1958, completata l’assunzione dei musicisti, iniziò una intensa attività concertistica destinata ad incidere notevolmente nella realtà musicale siciliana e nazionale.
L’Orchestra Sinfonica di Sanremo è una delle più antiche e prestigiose realtà musicali italiane. Nata nel 1905, fa parte delle 12 Istituzioni Concertistico Orchestrali riconosciute dallo Stato ed è Istituzione Culturale di Interesse Regionale della Liguria.
Fondata nel 2006 inizialmente col nome Ensemble Contemporaneo, ha modificato nel 2013 il nome in Orchestra Filarmonica Campana. Ha realizzato centinaia di concerti sia in Italia che all’estero e fin dagli inizi ha istituito una propria stagione concertistica dislocata sul territorio della Regione Campania.
Nel 1948 – ci ricorda, in un suo scritto, il Maestro Giovanni De Santis, fondatore dell’Ente Luglio Musicale Trapanese – mi sorse l’idea di riprendere, nella mia città natale, le manifestazioni organizzate nel periodo 1932/1939 e dare ad esse forma stabile ed organicamente definita.




Media
Photo & Video
Difficile raccontare oltre 40 anni di professione in una breve rassegna video-fotografica. Anche se “rivedersi” aiuta a ricordare ed a condividere momenti pieni di magia e di emozioni…